Vediamo ora come creare un metodo in Java per calcolare l'area di un cerchio.
import java.util.Scanner;
public class CalcoloAreaCerchio {
    public static void main(String[] args) {
        double raggio;
        double area;
        
        Scanner input = new Scanner(System.in);
        System.out.print("Inserisci il raggio del cerchio: ");
        raggio = input.nextDouble();
        
        area = calcolaAreaCerchio(raggio);
        System.out.println("L'area del cerchio è: " + area);
        
        input.close();
    }
    
    public static double calcolaAreaCerchio(double raggio) {
        double area = Math.PI * Math.pow(raggio, 2);
        return area;
    }
}
Nel metodo precedente utilizziamo la classe Scanner e in particolare il metodo nextDouble() per ricavare il raggio del cerchio, digitato dall'utente.
L'area di un cerchio si calcola attraverso la formula (π * raggio^2). Per utilizzare il numero Pi greco, utilizziamo la costante Java: Math.PI.
Ora possiamo stampare l'area del cerchio attraverso la funzione System.out
Complimenti, hai appena calcolato l'area di un cerchio in Java.